
E manutenere un computer fa perdere così tanto tempo che alla fine, tali operazioni, ci dimentichiamo di effettuarle. Come sarebbe bello allora fare tutto ciò in automatico, programmando a dovere il nostro pc?
Per questo, possiamo usufruire di un’ utile applicazione Windows, ovvero lo strumento “Operazioni Pianificate”
Ecco come utilizzarlo per eseguire automaticamente i programmi preferiti al momento giusto.
Per prima cosa andate su Start> Programmi> Accessori> Utilità di sistema> Operazioni pianificate. Fate poi doppio clic su "Aggiungi operazione pianificata" per aprire la procedura guidata.





Inserite il nome utente e password per l'account di Windows


Se lasciassimo così le cose, il sistema si limiterebbe ad aprire semplicemente il programma e nulla più. Quello che noi vogliamo però è che il programma desiderato si avvii e compia determinate azioni.
Per fare questo dobbiamo aggiungere alcuni argomenti dalla riga di comando. Tali argomenti, che cambiano da software a software, possiamo ricercarli nella documentazione ufficiale fornita dal produttore del software in oggetto, o ancora con il solito Google.
Questi comandi inoltre, vanno eseguiti sempre aggiungendo il segno "/" prima del comando vero e proprio, come mostrato nella figura sotto. Nel nostro caso, servirà selezionare l’unità disco da ripulire (per esempio C) ed aggiungerla con il comando “d”, come nella figura sotto.

(Per un elenco esaustivo dei comandi dell’applicazione “pulitura disco”, potete consultare la pagina di supporto sul sito della Microsoft).
Prendeteci un po’ la mano, sbizzarrendovi con i programmi che avete installati nel pc, soprattutto quelli che necessitano di un utilizzo periodico.
Se l'articolo ti è piaciuto, registrati gratis alla newsletter , e riceverai comodamente ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica i nuovi articoli del blog. O se preferisci, iscriviti al feed , per mantenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti ! Per sapere cosa sia un feed rss, clicca qui! |
Nessun commento :
Posta un commento