Avere un blog o sito "pulito", ovvero organizzato bene, veloce, con un codice html ordinato, e soprattutto senza link "rotti" (ovvero collegamenti a pagine web inesistenti), è condizione imprescindibile per essere competitivi sulla SERP (ovvero il posizionamento sui motori di ricerca).
Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post
lunedì 12 gennaio 2015
mercoledì 10 settembre 2014
Gmail: Come abilitare la notifica di lettura per gli utenti privati
Gmail, quello che a mio modo di vedere è il migliore servizio di posta elettronica, per i motivi che già a suo tempo ho descritto, consente di ricevere una notifica di lettura di un messaggio soltanto ad utenti business, e non a quelli privati.
martedì 15 luglio 2014
ShortPaste, app android per condividere facilmente link
Stanchi di copiare ed incollare lunghi link via mail, o altro strumento di condivisione?
Se lo fate con un dispositivo portatile come uno smartphone, alla lunga una banale operazione come questa può rivelarsi una frustrante e noiosa "attività".
lunedì 14 luglio 2014
Confrontare i prezzi degli pneumatici su Prezzigomme.
Sono certo che un po' tutti siate a conoscenza della possibilità di acquistare pneumatici online direttamente su internet. Ma sono altrettanto sicuro che molti di voi non conosceranno invece Prezzigomme.com, un sito internet che consente di confrontare i prezzi degli pneumatici, paragonando le offerte provenienti fra i moltissimi siti che consentono l'acquisto di gomme online.
giovedì 19 giugno 2014
Dinner Time, controllo parentale remoto per tablet e smartphone android
"E' ora di cena!"
Chissà quante volte avete urlato quesa frase per far arrivare i vostri figli a tavola, non ricevendo la minima risposta in quanto totalmente estraniati dal mondo reale, così tanto assorbiti da quello virtuale di smartphone e tablet.
Ebbene, se avete dispositivi di questo tipo con su montato android, allora forse vi consiglio di provare Dinner Time, un'applicazione che svolge la funzione di controllo parentale remoto in maniera eccellente e non...invasiva!.
In che senso?
Nel senso che permette ai genitori di bloccare e sbloccare tablet/smartphone Android dei loro figli, senza controlli intrusivi, ma completamente a distanza e con impostazioni prescelte. Non importa dove loro si trovino!
Per funzionare, è necessario installare Dinner Time sia sul dispositivo android del figlio, che su quello dei genitori. A quel punto i due device saranno collegati e il genitore avrà la possibilità di utilizzare le funzioni messe a disposizione dall'applicazione e che ritiene più opportune:
• Dinner Time: mette in pausa il dispositivo per 30 minuti, 1 ora o 2 ore;
• Take a Break: mette in pausa per qualsiasi tempo impostato, fino a 24 ore;
• Time Bed: impostare un tempo di inizio e di fine per sospendere ogni attività, o di utilizzarlo perfino come sveglia.
In tempi come questi, dove il virtuale rischia di compromettere i contatti reali, e dove l'affannoso rincorrersi delle giornate può rovinare il trascorrere "con qualità" del tempo insieme, come ad esempio durante i pasti, l'applicazione Dinner Time può rivelarsi una soluzione semplice ed efficace.
Meglio di questa, comunque, c'è sempre la buona educazione. E questa solo il nostro insegnamento di educatori può efficacemente impartirla. Nessun'altra applicazione!
Link: Dinner Time
lunedì 14 aprile 2014
Screenleap: condividere lo schermo su internet
Screenleap è il servizio ideale per chi necessità di condividere rapidamente il proprio schermo con chiunque attraverso internet.
mercoledì 12 marzo 2014
Treesize, trovare i file e le cartelle più pesanti del pc
Treesize è un ottimo programma (gratuito) per sistemi Windows che consente di trovare le cartelle ed i file che occupano più spazio sul disco rigido.
giovedì 20 febbraio 2014
100 Gb di spazio gratuito per il backup dei propri file: Surdoc
Che ne direste voi di un bel pacchetto da 100 Gb di spazio gratuito dove archiviare i propri file on the cloud, (tanto per utilizzare una terminologia tecno-inglese così tanto in voga oggi), ovvero online??
Sono certo che vi starete chiedendo chi è che fa un'offerta così scandalosa. Ebbene, ve lo dico subito!
venerdì 14 febbraio 2014
FreeStockMusic: musica gratis per video, film e altri progetti
Se state coltivando da diverso tempo il sogno di realizzare un vostro progetto multimediale amatoriale, come per esempio un video o un piccolo film, magari anche da distribuire, ma siete arenati a causa delle difficoltà incontrate per reperire, in maniera economicamente accettabile, la musica adatta, allora fatevi coraggio, perché da oggi questo aspetto non è più un problema, grazie al servizio che sto per presentarvi.
lunedì 3 febbraio 2014
Phonak, una prova dell'udito online
Credo di non essere l'unico al quale sia capitato sentirsi apostrofare almeno una volta un qualcosa del tipo: "Hey, ma sei sordo?".
Con il passare degli anni lo stato di forma del nostro apparato uditivo conosce inevitabilmente dei peggioramenti. E' nella natura delle cose. Ma in alcuni casi, si possono verificare problemi anche in giovane età (penso a chi è quotidianamente sottosposto a particolari stress acustici).
martedì 29 ottobre 2013
Testare la velocità ADSL con Pingtest
Oggi siamo praticamente tutti collegati al World Wide Web con una connessione ADSL, a banda larga. Più o meno veloce. Anche perché il mercato propone diversi pacchetti, ognuno con proprie caratteristiche e differenti velocità. Ed è pur vero comunque che ogni provider si pubblicizza spesso con valori altisonanti (e non di rado poco veritieri) circa la performance migliore che quella linea è in grado di offrire.
venerdì 4 ottobre 2013
Creare e stampare fototessere su Idphoto4you
Idphoto4you è un utile servizio online, gratuito e che non richiede registrazione, con il quale è possibile realizzare delle fototessere personali, che possono essere quindi stampate ed utilizzarsi nei modi più svariati (ad esempio per un documento di riconoscimento o tessera).
giovedì 1 agosto 2013
StatisticBrain, statistiche mondiali su qualsiasi argomento
Numero, percentuali, grafici. Un mare di dati consultabili su StatisticBrain, una vera miniera d'oro per gli amanti delle statistiche. Dei più disparati argomenti.
venerdì 26 luglio 2013
Come stampare una pagina web con Readability
Proprio pochi giorni fa vi avevo mostrato PrintWhatYouLike, un eccellente servizio online con il quale stampare correttamente e secondo i propri gusti una qualsiasi pagina web.
giovedì 25 luglio 2013
Terremoti, avvisi mail in tempo reale (o quasi): USGS
Mi sono da poco iscritto al servizio online della U.S. Geological Survey Agency (USGS), più per motivi prettamente "giornalistici" che non per reali esigenze di salvaguardia della mia incolumità.
In altre parole si tratta di un ottimo sistema di alert messo in campo da questa agenzia, con la quale poter ricevere notifiche mail in tempo (quasi) reale al verificarsi di un terremoto in una zona da noi prestabilita.
Vediamo allora come funziona
venerdì 12 luglio 2013
Stampare correttamente una pagina web con PrintWhatYouLike, anche in PDF
Quando troviamo un contenuto interessante nel web, soprattutto se lungo e ricco di spunti stimolanti, l'impulso primordiale di molti internauti, me compreso, è quello di stamparsene una copia cartacea. Probabilmente perché l'abitudine alla carta, nonostante gli smartphone e i tablet attuali sempre più comuni, (dei quali anche io sono un felice possessore tra l'altro) è ancora ben radicata nelle nostre usanze.
giovedì 11 luglio 2013
Freewebsitereport: tutte le informazioni su ogni sito
Tutto ciò che c'è da sapere su un sito, la sua carta d'identità, lo potete vedere su Freewebsitereport.
lunedì 13 maggio 2013
SmartDebulr, programma portable per correggere foto sfocate
SmartDebulr è un programma portable che può tornare utile in molte situazioni d'emergenza. Infatti è in gradi di correggere foto sfocate.
giovedì 9 maggio 2013
2zip : servizio online per decomprimere file ZIP, RAR, 7Z e altri
Se avete bisogno di uno strumento al volo per aprire file compressi (come quelli Zip, Rar, 7z, e altri ancora), allora potete provare con 2zip.
lunedì 7 gennaio 2013
Wiztree, trovare file e cartelle pesanti di un PC
Che i computer oggigiorno siano sempre più capienti, è evidente. Ma che questo comporti necessariamente un abbassamento della guardia nei confronti del mantenimento di una certa leggerezza di tutto il sistema, è sicuramente sbagliato. Anche perchè, insieme alle capacità dei dischi rigidi, oggi sono aumentati anche le dimensioni dei file che normalmente utilizziamo.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)