Visualizzazione post con etichetta trucchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trucchi. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2014

Come esportare le playlist di Spotify in formato testuale

1 commenti

spotify-playlist


Quella delle playlist è una delle funzioni più originali e apprezzate messe a disposizione dal noto programma di streaming musicale Spotify.
Offrendo infatti un immenso catalogo di milioni e milioni di brani musicali di ogni genere, capite bene come questa funzione permetta ad ogni utente di creare una propria "discografia personalizzata" e volendo condividerla con altri utenti.

giovedì 27 marzo 2014

Gmail: come inviare messaggi a destinatari nascosti (Ccn)

0 commenti

gmail

Cosa significhi l'acronimo Ccn riferito alla posta elettronica, immagino lo sappiate tutti. Nonostante ciò, un ripassino non credo faccia poi tanto male.
Allora, per Ccn (copia carbone nascosta), si intende quella funzione presente in praticamente tutti i servizi e client di posta elettronica, con la quale nascondere i destinatari di un messaggio quando lo stesso deve essere inviato a più persone.

martedì 18 marzo 2014

Come rinominare un gruppo di file in Windows

0 commenti

rinominare-piu-file

C'è un sistema facile facile, ma sconosciuto ai più, per rinominare un gruppo di file in un colpo solo. Lo utilizzo oramai da tempo immemore, ogniqualvolta ne ho bisogno,  ma mi sono sempre dimenticato di mostrarvelo.
Siccome oggi sono stato illuminato su questa mia dimenticanza, vengo subito a spiegarvi tale sistema davvero semplice.

martedì 4 marzo 2014

Google e la ricerca nelle discussioni, forum e newsgroup

9 commenti


Non so se ci avete fatto caso, ma da qualche settimana è scomparso il filtro ricerca per le discussioni, una delle numerose e più apprezzate opzioni che Google da anni aveva messo a disposizione dell'utenza.
Un peccato, un vero peccato. Almeno per me. Considero infatti i forum e gli altri luoghi online di confronto dialettico, come l'anima del web, del contraddittorio, e dell'approfondimento su qualsiasi argomento, e so che molti altri la pensano come me.

martedì 21 gennaio 2014

Dividere un file PDF con Google Chrome

0 commenti

chrome-file-pdf

Chi naviga con Google Chrome, avrà notato che ogni qualvolta ci si  approccia a scaricare e/o visualizzare un PDF presente su internet, non si avvia l'applicazione presente di default sul nostro pc (spesso Adobe Reader, ma non è detto, ve ne sono altri di validi software alternativi). Lo stesso documento infatti viene aperto direttamente all'interno della finestra del browser. E ciò, grazie ad un viewer presente in Chrome per impostazione predefinita.

martedì 8 gennaio 2013

Salvare una pagina internet in PDF con Google Chrome

0 commenti

I motivi che possono spingere una persona a salvare una pagina web in formato PDF sono svariati, ma sicuramente il principale è quello di snellire le operazioni di stampa o permettere la "trasportabilità" della stessa.
Ci sono strumenti online, e non, in grado di gestire operazioni del genere (PDFmyURL ad esempio, è uno di questi).

mercoledì 22 agosto 2012

Youtube: come condividere una sola parte di un video

0 commenti


Photo by beexcellent (instagram)

Immaginate di dover condividere con altre persone un video di Youtube piuttosto lungo, del quale solo una parte sia quella che a voi interessa. Che ne so, magari un concerto, una lezione, una conferenza.
Per evitare di affaticare i vostri interlocutari alla ricerca dello spezzone individuato, dovreste indicare loro il punto preciso dove inizia, comunicando minuti e secondi. Meglio ancora però, far partire il video proprio da quel punto lì. Come?
Eccovelo spiegato subito.

giovedì 9 agosto 2012

Come estrarre e salvare le immagini di un documento word

0 commenti


Estrarre le immagini presenti in un documento Word per poi salvarle in una cartella del proprio pc, è un'operazione semplice e molto rapida, ma non subito chiara ed intuitiva.

martedì 3 gennaio 2012

Trovare i file che occupano più spazio nel pc con Windows

0 commenti


La grandezza e la pesantezza di un file non sono più fattori fortemente limitanti come un tempo, quando le dimensioni dei dischi fissi erano nettamente inferiori a quelli attuali, e la scarsa diffusione dell'adsl non permetteva di usufruire di tutti quei servizi che offrono spazi on the cloud per salvare i propri file.

sabato 12 novembre 2011

Do a barrel roll - Un uovo di pasqua in Google

0 commenti

Gli Easter Eggs (uovi di pasqua), in ambito informatico stanno ad indicare quegli "scherzetti nascosti", lasciati da programmatori e progettisti burloni, attivabili esclusivamente con una ben precisa sequenza di azioni tra mouse e tastiera, o specifiche parole chiavi (per chi volesse approfondire, può leggere la pagina dedicata all'argomento su Wikipedia).
Famoso, diversi anni fa, fu quello che era possibile attivare in Excel 95, e che proiettava l'utente in un inquietante ambiente infernale tridimensionale, esplorabile con i cursori della tastiera, e che alla fine valse a Bill Gates la nomina di Anticristo!

Lasciando da parte questi vecchi ed un po' "sulfurei" ricordi, volevo mostrarvi stamani un altro, stavolta più simpatico easter egg, scoperto nei giorni scorsi ed attivabile con una particolare ricerca di Google.
Funziona solo con Firefox e Google Chrome.

Allora. Andate su Google, scrivete 'do a barrel roll' e...... no, non ve lo dico, scopritelo da voi! O se proprio volete saperlo in anticipo, beh, allora eccovi il video che ho trovato su Youtube!

martedì 8 novembre 2011

Word: convertire in minuscolo un testo scritto in maiuscolo

0 commenti

Immagine | DeclanTM (flickr)

Immaginate di dover correggere o ripubblicare un testo che vi è stato inviato o che avete trovato sul web. Malauguratamente però, si tratta di un pezzo scritto tutto in maiuscolo. Il fatto che sia stato prodotto così, oltre che sgradevole all'occhio, sul web è oltretutto considerato maleducazione (la netiquette, ovvero il galateo della rete, lo vieta categoricamente, perchè questo modo di scrivere è sinonimo di urlare!); questo ci obbligherebbe quindi a doverlo riscrivere praticamente daccapo, almeno che non si trovi un espediente per trasformarlo automaticamente in minuscolo.

lunedì 18 aprile 2011

Caricare immagini su Flickr via mail

0 commenti


Flickr, il noto servizio di hosting e condivisione immagini online, mette a disposizione dei suoi iscritti una vasta gamma di strumenti per caricare le foto. Fra questi vi è anche quello che utilizza la comoda casella di posta elettronica, con la quale, mediante un indirizzo mail univoco, caricare immagini su Flickr.

mercoledì 13 aprile 2011

Trucco per invecchiare i video di Youtube

0 commenti


Avete presente quei vecchi video degli inizi '900, in bianco nero, con macchie e graffi, che tendevano un po' a ballare durante la riproduzione? Insomma, quelli classici dei primi film di Charlie Chaplin e Stanlio & Ollio?

Bene, allora sappiate che esiste un piccolo trucco per "invecchiare" in questo modo i video di Youtube.

lunedì 28 febbraio 2011

Ridurre il consumo di ram di Firefox

0 commenti

taglio-banco-memoria-ram

Non nascondo di essere un grande ammiratore di Firefox, ed un suo assiduo utilizzatore (anche se non solo di questo). Ma come altri browser, anche Firefox però ha i suoi pregi e i suoi difetti. Uno di questi, sicuramente il più fastidioso, riguarda l'eccessivo consumo di RAM.

venerdì 10 dicembre 2010

Ripristinare le schede chiuse per sbaglio in Google Chrome

0 commenti

Chissà quante volte vi sarà capitato anche a voi di aver chiuso una delle vostre schede aperte in Google Chrome. Magari perchè distratti, o magari perchè il dito è scivolato maledettamente sul tasto del mouse provocando l'indesiderato clic.

lunedì 29 novembre 2010

Youtube Time: visualizzare un estratto di un video su Youtube

0 commenti


Spesso e volentieri, di un video presente su Youtube ci interessa in realtà solo un piccolo estratto, o comunque solo una parte di esso vorremmo condividere con gli altri.

martedì 16 novembre 2010

Una calcolatrice online con Google Chrome

3 commenti

Google Chrome, a dispetto della sua fama di browser eccessivamente sobrio e semplice, e (apparentemente) povero di funzioni, nasconde in realtà al suo interno tantissime ed interessanti opzioni che spesso non sono conosciute.

venerdì 8 ottobre 2010

Come spegnere il pc a distanza via mail o con il cellulare

1 commenti

spengere-il-computer-da-cellulare

Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di uscire di casa, o dall'ufficio, e accorgervi poco dopo di aver lasciato acceso il computer.

Una  dimenticanza più frequente di quanto si creda, e che può essere davvera fastidiosa, soprattutto quando il nostro "rientro alla base" è previsto molti giorni dopo, magari perchè siamo in vacanza in qualche posto  molto lontano, o per qualsiasi altro motivo.

giovedì 2 settembre 2010

Google Chrome: come attivare il pulsante home

1 commenti


Ma in Google Chrome manca il pulsante "home", quello classico raffigurante una casina, e che serve per ritornare alla pagina inziale predefinita?

mercoledì 1 settembre 2010

Facebook: come taggare amici nei messaggi

0 commenti


Chissà quante volte avrete utilizzato la funzione tag su Facebook! Taggare infatti è una delle operazioni preferite e più utilizzate dagli utenti del noto social network. Un'operazione effettuata per aggiungere il nome di un amico su una particolare foto, affinchè sia ben riconoscibile da chiunque.