
Il servizio chat è uno dei popolari del web, e di servizi di questo tipo ne stanno nascendo sempre di nuovi ed originali, come Omegle. o Tworl
Se però volete creare una chat tutta vostra, e senza nessuna registrazione, allora Tinychat è il servizio che sicuramente dovrete provare.
Innanzitutto perchè è online. Poi perchè è gratuito. E soprattutto perchè, come vi ho già detto, è senza registrazione.
E non meno importante, perchè consente di creare una o più stanze personali "usa e getta", proprio per affrontare questioni di emergenza, e da cestinare quando non servono più.
E tutti noi sappiamo come, da un po' di tempo a questa parte, siano molto apprezzati i servizi dalla grafica semplice e con limitate funzioni, come quelli attivati da Google o Twitter, al posto di altri più complessi, soprattutto se le esigenze sono minimali.
Ed in quanto a "spartaneria", Tinychat non è dietro a nessuno!
Basta infatti raggiungere la homepage del servizio e cliccare su "Create Your Chatroom", per creare la nostra stanza chat personale.
Tramite un indirizzo univoco creato all'occorrenza, e da inviare a tutti coloro che desideriamo "incontrare" per la chat online, potremo poi inziare le conversazioni in modo semplice e rapido.
E' prevista inoltre anche l'opzione per poterla incorporare nel nostro blog grazie al relativo codice rilasciato, e per i più meticolosi, c'è anche la possibilità di salvare le discussione in un file log.
Insomma, con Tinychat, realizzare una chat senza registrazione è un compito da ragazzi!
Link: Tinychat
Se però volete creare una chat tutta vostra, e senza nessuna registrazione, allora Tinychat è il servizio che sicuramente dovrete provare.
Innanzitutto perchè è online. Poi perchè è gratuito. E soprattutto perchè, come vi ho già detto, è senza registrazione.
E non meno importante, perchè consente di creare una o più stanze personali "usa e getta", proprio per affrontare questioni di emergenza, e da cestinare quando non servono più.
E tutti noi sappiamo come, da un po' di tempo a questa parte, siano molto apprezzati i servizi dalla grafica semplice e con limitate funzioni, come quelli attivati da Google o Twitter, al posto di altri più complessi, soprattutto se le esigenze sono minimali.
Ed in quanto a "spartaneria", Tinychat non è dietro a nessuno!
Basta infatti raggiungere la homepage del servizio e cliccare su "Create Your Chatroom", per creare la nostra stanza chat personale.
Tramite un indirizzo univoco creato all'occorrenza, e da inviare a tutti coloro che desideriamo "incontrare" per la chat online, potremo poi inziare le conversazioni in modo semplice e rapido.
E' prevista inoltre anche l'opzione per poterla incorporare nel nostro blog grazie al relativo codice rilasciato, e per i più meticolosi, c'è anche la possibilità di salvare le discussione in un file log.
Insomma, con Tinychat, realizzare una chat senza registrazione è un compito da ragazzi!
Link: Tinychat
Se l'articolo ti è piaciuto, registrati gratis alla newsletter , e riceverai comodamente ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica i nuovi articoli del blog. O se preferisci, iscriviti al feed , per mantenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti ! Per sapere cosa sia un feed rss, clicca qui! |
ciao a tutti....
RispondiElimina