
Il famigerato e discusso mostro di Loch Ness, sarebbe stato avvistato grazie al potentissimo e spettacolare programma targato Google, ovvero Google Earth.
Grazie a questa applicazione, infatti, è possibile visionare tutto il mondo con un' esaltante esperienza tridimensionale, grazie all'interpolazione di immagini satellitari e informazioni geomorfologiche e geografiche.

Per chi già fosse in possesso di Google Earth, rilascio qui sotto le coordinate per portarsi direttamente al punto preciso dell' avvistamento del mostro; coordinate da copiare ed incollare nella barra di ricerca luoghi del programma.
57 12' 52.13" N, 4 34' 14.16" W
Per chi invece non avesse Google Earth, consiglio di scaricarlo gratuitamente da qui.
Come si può vedere dall'immagine sotto, che io stesso ho "scattato", nelle acque del lago sembra affiorare un corpo affusolato, di notevoli dimensioni, con delle propaggini allungate disposte sui lati.
Come si può vedere dall'immagine sotto, che io stesso ho "scattato", nelle acque del lago sembra affiorare un corpo affusolato, di notevoli dimensioni, con delle propaggini allungate disposte sui lati.

Che si tratti davvero del famigerato Nessie, o piuttosto dell'ennesima trovata pubblicitaria per attirare turisti che, da queste parti, anche grazie alla presenza (vera o presunta) del mostro, arrivano sempre a grandi ondate?
E' troppo presto per saperlo. Non rimane che stare a guardare lo svolgersi degli eventi.
E' troppo presto per saperlo. Non rimane che stare a guardare lo svolgersi degli eventi.
Se l'articolo ti è piaciuto, registrati gratis alla newsletter , e riceverai comodamente ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica i nuovi articoli del blog. O se preferisci, iscriviti al feed , per mantenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti ! Per sapere cosa sia un feed rss, clicca qui! |
A mio avviso è solo un battello. Ho elaborato le immagini e riportato qui i risultati:
RispondiEliminahttp://lindipendente.splinder.com/post/21191768/Loch+Google+Monster
Interessante quello che scrivi nel tuo blog, Dario.
RispondiEliminaIn effetti, è probabile che si tratti di un battello.
E comunque sia, sempre più probabile che un eventuale mostro.
Ciao