Non è solo questione di una semplice fusione linguistica quella di TubeOke, ma si tratta di un nuovo servizio che unisce la musica ed i video di Youtube, al divertimento del karaoke.
Visualizzazione post con etichetta karaoke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta karaoke. Mostra tutti i post
giovedì 30 dicembre 2010
venerdì 21 maggio 2010
Singsnap, sito per karaoke online
Con programmi validi e gratuiti come VanBasco Karaoke, tanto per fare un esempio.
Ma, ancor più interessante, con siti come SingSnap, una sorta di karaoke online, dove ognuno può scegliere una base musicale tra le migliaia proposte, e cantarvi sopra con la propria voce.
venerdì 30 aprile 2010
Cantanding, motore di ricerca per canzoni karaoke
Il karaoke è ancora oggi uno dei passatempi più graditi, e per questo sempre appetibile. Soprattutto negli ultimi anni, quando la diffusione di computer ed internet ha consentito di poter fare quello che fino a pochi anni prima richiedeva apparecchiature costose, o comunque non alla portata di tutti.
martedì 24 novembre 2009
Basi musicali per karaoke su Youtube

Avete mai pensato a sfruttare Youtube per fare Karaoke?
Scommetto che molti di voi non ci avevano mai pensato. Eppure il noto sito di video sharing è talmente pieno di canzoni e musica, che anche il karaoke non poteva restarne fuori.
E vi posso assicurare che la quantità di basi musicali qui presenti è davvero notevole. Sia di cantanti italiani che stranieri, cartoni animati e sigle tv. C'è davvero l'imbarazzo della scelta!
Oltretutto sono di ottima qualità.
Infatti, oltre ai classici file midi e kar, Youtube ci offre le ben più interessanti basi musicali in mp3, ovvero quelle realizzate con veri strumenti (e non suoni digitalizzati come possono essere i midi) e soprattutto con la presenza di cori e controvoci di cantanti reali. In altre parole, delle vere e proprie basi musicali professionali, il massimo del massimo per chi ama fare karaoke.
Non ci credete?
Eccovi allora qualche esempio proprio di quest'ultima tipologia di basi musicali, anche perchè per le altre in formato midi e kar avevamo già visto una nutrita lista di siti con canzoni per karaoke, da utilizzarsi con programmi tipo Vanbasco.
Su Youtube si possono trovare anche basi karaoke napoletane, brani di liscio,, di natale, e di serie tv famose com il Mondo di Patty.
Cercatene altre voi stessi utilizzando termini come "karaoke", "basi musicali", "instrumental" e così via, uniti se volete al nominativo del vostro artista (o brano) preferito .
Se invece cercate dei Canali su Youtube ben forniti di tutte queste basi musicali, allora ecco qua sotto un' interessante lista.
Davvero un bel canale questo. Può vantare oltre 400 basi tutte ben fatte. Predominano gli artisti italiani, con qualche "spruzzatina" internazionale. Spiccano fra gli altri la solita Laura Pausini, poi Tiziano Ferro, Celentano, Mina e tanti altri.
Un canale mantenuto costantemente aggiornato, e con ben 2140 iscritti!
Se cercate un po' di musica straniera, questo è il canale che fa per voi. Non ha la stessa mole di FrancoMassi, ma vanta comunque ottime basi straniere.
Ben fatto nella grafica e nei contenuti. Tante sono le basi musicali presenti (circa 400), e si svaria da Elvis Presley ai Green Day.

Con oltre 700 basi caricate e 3000 iscritti, questo canale è davvero una leccornia per tutti gli amanti del karaoke. Tutte rigorosamente straniere.

Vi bastano quasi 900 basi musicali?
No, perchè tante sono quelle presenti su Music Factory Karaoke. Un numero davvero impressionante!
Oltretutto ben realizzate, e graficamente senza tanti inutili fronzoli: Sfondo nero, e testi in verde!
Avete visto insomma quante basi musicali per karaoke si possono trovare su Youtube? E queste sono solo una piccola parte di quelle che realmente vi sono presenti!
Comunque sia, una volta trovata quella che fa per voi, potete scaricarvela in mp3 utilizzando vari sistemi che già avevamo visto in passato: il bookmarklet Dirpy, o il sito Kickyoutube, o, se navigate con Firefox, questo utile add-on.
O più semplicemente, cantando sopra la base mentre scorre direttamente in streaming, e registrando al volo la voce con programmi tipo Mp3myMp3.
E per finire, un altro utile consiglio.
Perchè non scaricarvi la base in video cosicchè, una volta convertita in un formato leggibile per un lettore DVD (ad esempio avi), magari utilizzando lo splendido programma gratuito aTube Catcher, e masterizzata, ve la possiate godere insieme agli amici, cantandola davanti al televisore del salotto?
Mi sembrerebbe un' ottima idea per passare un'allegra serata in compagnia, non vi pare?
Scommetto che molti di voi non ci avevano mai pensato. Eppure il noto sito di video sharing è talmente pieno di canzoni e musica, che anche il karaoke non poteva restarne fuori.
E vi posso assicurare che la quantità di basi musicali qui presenti è davvero notevole. Sia di cantanti italiani che stranieri, cartoni animati e sigle tv. C'è davvero l'imbarazzo della scelta!
Oltretutto sono di ottima qualità.
Infatti, oltre ai classici file midi e kar, Youtube ci offre le ben più interessanti basi musicali in mp3, ovvero quelle realizzate con veri strumenti (e non suoni digitalizzati come possono essere i midi) e soprattutto con la presenza di cori e controvoci di cantanti reali. In altre parole, delle vere e proprie basi musicali professionali, il massimo del massimo per chi ama fare karaoke.
Non ci credete?
Eccovi allora qualche esempio proprio di quest'ultima tipologia di basi musicali, anche perchè per le altre in formato midi e kar avevamo già visto una nutrita lista di siti con canzoni per karaoke, da utilizzarsi con programmi tipo Vanbasco.
BASI MUSICALI ITALIANE
Laura Pausini - Invece no
Tiziano Ferro - Indietro
Vasco Rossi - Alba Chiara
Eros Ramazzotti - Il buio ha i tuoi occhi
Michael Jackson - Thriller
Karaoke Waka Waka - Shakira
Queen - We Are The Champions
Tiziano Ferro - Indietro
Vasco Rossi - Alba Chiara
Eros Ramazzotti - Il buio ha i tuoi occhi
BASI MUSICALI STRANIERE
Michael Jackson - Thriller
Karaoke Waka Waka - Shakira
Queen - We Are The Champions
BASI MUSICALI POPOLARI E TRADIZIONALI
Su Youtube si possono trovare anche basi karaoke napoletane, brani di liscio,, di natale, e di serie tv famose com il Mondo di Patty.
Cercatene altre voi stessi utilizzando termini come "karaoke", "basi musicali", "instrumental" e così via, uniti se volete al nominativo del vostro artista (o brano) preferito .
Se invece cercate dei Canali su Youtube ben forniti di tutte queste basi musicali, allora ecco qua sotto un' interessante lista.
Davvero un bel canale questo. Può vantare oltre 400 basi tutte ben fatte. Predominano gli artisti italiani, con qualche "spruzzatina" internazionale. Spiccano fra gli altri la solita Laura Pausini, poi Tiziano Ferro, Celentano, Mina e tanti altri.
Un canale mantenuto costantemente aggiornato, e con ben 2140 iscritti!
Se cercate un po' di musica straniera, questo è il canale che fa per voi. Non ha la stessa mole di FrancoMassi, ma vanta comunque ottime basi straniere.
Ben fatto nella grafica e nei contenuti. Tante sono le basi musicali presenti (circa 400), e si svaria da Elvis Presley ai Green Day.
Con oltre 700 basi caricate e 3000 iscritti, questo canale è davvero una leccornia per tutti gli amanti del karaoke. Tutte rigorosamente straniere.
Vi bastano quasi 900 basi musicali?
No, perchè tante sono quelle presenti su Music Factory Karaoke. Un numero davvero impressionante!
Oltretutto ben realizzate, e graficamente senza tanti inutili fronzoli: Sfondo nero, e testi in verde!
Avete visto insomma quante basi musicali per karaoke si possono trovare su Youtube? E queste sono solo una piccola parte di quelle che realmente vi sono presenti!
Comunque sia, una volta trovata quella che fa per voi, potete scaricarvela in mp3 utilizzando vari sistemi che già avevamo visto in passato: il bookmarklet Dirpy, o il sito Kickyoutube, o, se navigate con Firefox, questo utile add-on.
O più semplicemente, cantando sopra la base mentre scorre direttamente in streaming, e registrando al volo la voce con programmi tipo Mp3myMp3.
E per finire, un altro utile consiglio.
Perchè non scaricarvi la base in video cosicchè, una volta convertita in un formato leggibile per un lettore DVD (ad esempio avi), magari utilizzando lo splendido programma gratuito aTube Catcher, e masterizzata, ve la possiate godere insieme agli amici, cantandola davanti al televisore del salotto?
Mi sembrerebbe un' ottima idea per passare un'allegra serata in compagnia, non vi pare?
martedì 4 agosto 2009
Trovare il titolo di una canzone...con la barra spaziatrice!

Basta un inconveniente del genere per farci passare una giornata a spremerci le meningi nella speranza che questo benedetto motivetto si colori di un nome e cognome!!
Da adesso, niente più sforzi del genere, perchè possiamo affidarci a Song Tapper.
Questo originalissimo sito, infatti, ci aiuta a trovare la canzone che abbiamo in mente, utilizzando semplicemente .... la barra spaziatrice della tastiera!! Sembrerà strano, ma è proprio così!
In pratica, questa va premuta ritmicamente secondo la metrica del brano di cui vogliamo conoscere il titolo.
Idea davvero originale!
Nel sito ufficiale, comunque, è presente anche un video dimostrativo che aiuta a meglio comprenderne il funzionamento.
Link: Song Tapper
lunedì 27 luglio 2009
Scaricare canzoni per karaoke. Lista dei siti più forniti

Pochi giorni fa vi avevo mostrato uno dei migliori software gratuiti per fare karaoke, ovvero Vanbasco Karaoke
Vi avevo descritto le funzionalità principali, accennandovi anche alla possibilità di utilizzarlo come motore di ricerca file .kar (ovvero le basi musicali, comprensive del testo della canzone).
Se avete provato a farci ricerche, avrete notato come spesso si riescano a trovare molte canzoni. Ma non sempre. Oltretutto, può capitare sovente di essere a corto di idee, e non sapere proprio quale brano andarsi a scaricare. In questi casi, può essere utile avere a portata di mano una buona lista di siti ricchi di canzoni per karaoke.
Vi avevo descritto le funzionalità principali, accennandovi anche alla possibilità di utilizzarlo come motore di ricerca file .kar (ovvero le basi musicali, comprensive del testo della canzone).
Se avete provato a farci ricerche, avrete notato come spesso si riescano a trovare molte canzoni. Ma non sempre. Oltretutto, può capitare sovente di essere a corto di idee, e non sapere proprio quale brano andarsi a scaricare. In questi casi, può essere utile avere a portata di mano una buona lista di siti ricchi di canzoni per karaoke.
lunedì 13 luglio 2009
VanBasco, programma per fare Karaoke
A chi non è mai venuta la voglia di mettere alla prova le proprie doti canore, urlando a squarciagola la canzone del cuore? Credo che un po' tutti noi, chi più e chi meno, abbiamo provato a cimentarci almeno una volta nella vita, con quello che è universalmente conosciuto con il nome di karaoke.
Oggi, così, vi voglio descrivere quello che secondo me è uno dei migliori programmi gratuiti in circolazione per fare karaoke: VanBasco.
Guardiamolo allora un po' più da vicino, per scoprirne le caratteristiche principali.
Come un qualsiasi altro software, anche per Vanbasco dobbiamo innanzitutto scaricare il file di installazione sul proprio computer, prelevandolo dalla homepage ufficiale (il link lo potete trovare in fondo pagina).
Una volta scaricato, installato su una nostra cartella a piacimento ed avviato, VanBasco Karaoke ci apparirà in tutto il suo splendore, con un'interfaccia grafica "spezzettata", ovvero con finestre slegate fra loro, come se fossero programmi autonomi, ognuna adibita ad un ben preciso compito.
Vediamo allora quali sono, e quali funzioni hanno.
Finestra principale.
E' la classica finestra da lettore multimediale. In questa, infatti, abbiamo tutti i pulsanti necessari a riprodur
re i brani, con le varie informazioni circa il titolo e l'autore, nonchè la durata.
Interessante è la presenza in basso di una serie di pulsanti dedicati a nascondere/visualizzare le altre finestre del programma, ed in alto il bottone a forma di lente, utilissimo per ricercare sul web i vari file midi e kar (ovvero le basi musicali sulle quali cantare).
Finestra Karaoke.
E' un po' il "cuore" dell'applicazione. Senza di essa, infatti, VanBasco altro non sarebbe che un normale lettore multimediale di file midi, e poco più.
Tramite questa finestra, infatti, apparirà il testo della canzone, sincronizzato perfettamente con la musica. In altre parole, mentre il brano avanza, scorrerà insieme ad esso anche il testo, colorandosi di rosso non appena deve essere cantato. Questa finestra è ampiamente configurabile secondo le proprie esigenze e gusti. Possiamo infatti scegliere il tipo ed il colore dei caratteri e dello sfondo, magari sostituendolo con un'altra immagine da noi scelta.
Finestra Controlli.
Un'ut
ile quanto piccola finestra. Tramite questa, sarà possibile impostare le canzoni in base al tempo, la tonalità, nonchè regolare il classico volume. Opzioni queste molto utili, perchè capita spesso (e ve ne accorgerete quando incomincierete a cercare ed utilizzare file midi e kar) di trovare canzoni o troppo lente o veloci, o ancora troppo alte di tonalità per la nostra debole ugula, da rischiare di affaticare troppo le nostre corde vocali!
Vanbasco offre anche un' opzione che ci consente di salvare le impostazioni per quel singolo brano, cosicchè siano ripristinate in automatico tutte le volte che viene eseguito.
Finestra output Midi.
In questa finestra, viene mostrata la "mappa" degli strumenti in esecuzione per ogni canzone. Così facendo Vanbasco ci permette di "silenziare" o, al contrario, ascoltare in assolo quello che preferiamo. Funzione utilissima quest' ultima, proprio per eliminare il canale che esegue la voce, ovvero l'aria del brano. Così facendo, elimineremo quell' accavallarsi fastidioso tra voce e strumento, rendendo il risultato un tantino più professionale e meno casereccio!

Finestra Playlist.
E' la classica finestra, sullo stile di esplora risorse, dove selezionare le canzoni da eseguire, aggiungendo e rimuovendole dalle playlist di esecuzione.
Bene, dopo questa rapida carrellata delle funzioni principali, non vi rimane altro che provare VanBasco Karaoke, e testarne di persona le potenzialità.
Se siete a corto di basi musicali, in formato .kar o midi, potete cercarle nel web, magari utilizzando la funzione ricerca, presente, come accennato prima, nella finestra principale del programma.
O, meglio ancora, gustarsi questa lista dei siti più forniti di basi karaoke!
Link: VanBasco Karaoke
Oggi, così, vi voglio descrivere quello che secondo me è uno dei migliori programmi gratuiti in circolazione per fare karaoke: VanBasco.
Guardiamolo allora un po' più da vicino, per scoprirne le caratteristiche principali.
Come un qualsiasi altro software, anche per Vanbasco dobbiamo innanzitutto scaricare il file di installazione sul proprio computer, prelevandolo dalla homepage ufficiale (il link lo potete trovare in fondo pagina).
Una volta scaricato, installato su una nostra cartella a piacimento ed avviato, VanBasco Karaoke ci apparirà in tutto il suo splendore, con un'interfaccia grafica "spezzettata", ovvero con finestre slegate fra loro, come se fossero programmi autonomi, ognuna adibita ad un ben preciso compito.
Vediamo allora quali sono, e quali funzioni hanno.
Finestra principale.
E' la classica finestra da lettore multimediale. In questa, infatti, abbiamo tutti i pulsanti necessari a riprodur

Interessante è la presenza in basso di una serie di pulsanti dedicati a nascondere/visualizzare le altre finestre del programma, ed in alto il bottone a forma di lente, utilissimo per ricercare sul web i vari file midi e kar (ovvero le basi musicali sulle quali cantare).
Finestra Karaoke.
E' un po' il "cuore" dell'applicazione. Senza di essa, infatti, VanBasco altro non sarebbe che un normale lettore multimediale di file midi, e poco più.

Finestra Controlli.
Un'ut

Vanbasco offre anche un' opzione che ci consente di salvare le impostazioni per quel singolo brano, cosicchè siano ripristinate in automatico tutte le volte che viene eseguito.
Finestra output Midi.

In questa finestra, viene mostrata la "mappa" degli strumenti in esecuzione per ogni canzone. Così facendo Vanbasco ci permette di "silenziare" o, al contrario, ascoltare in assolo quello che preferiamo. Funzione utilissima quest' ultima, proprio per eliminare il canale che esegue la voce, ovvero l'aria del brano. Così facendo, elimineremo quell' accavallarsi fastidioso tra voce e strumento, rendendo il risultato un tantino più professionale e meno casereccio!
Finestra pianoforte.
Quest'altra finestra di Vanbasco visualizza le note suonate, così come vengono eseguite sopra una tastiera di pianoforte. Utile per chi sa cimentarsi con tale strumento
Quest'altra finestra di Vanbasco visualizza le note suonate, così come vengono eseguite sopra una tastiera di pianoforte. Utile per chi sa cimentarsi con tale strumento

Finestra Playlist.

E' la classica finestra, sullo stile di esplora risorse, dove selezionare le canzoni da eseguire, aggiungendo e rimuovendole dalle playlist di esecuzione.
Bene, dopo questa rapida carrellata delle funzioni principali, non vi rimane altro che provare VanBasco Karaoke, e testarne di persona le potenzialità.
Se siete a corto di basi musicali, in formato .kar o midi, potete cercarle nel web, magari utilizzando la funzione ricerca, presente, come accennato prima, nella finestra principale del programma.
O, meglio ancora, gustarsi questa lista dei siti più forniti di basi karaoke!
Link: VanBasco Karaoke
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)