Molti social network permettono di caricare immagini da impostare come avatar del proprio profilo, solo però con dimensioni ben precise. Il che significa quasi sempre doversi arrabattare per cercare di ridurle nelle giuste proporzioni onde evitare pittoresche deformazioni.
Visualizzazione post con etichetta myspace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta myspace. Mostra tutti i post
mercoledì 23 gennaio 2013
martedì 18 gennaio 2011
Accedere a MSN, Skype, Google talk e Yahoo Messenger senza programmi, ma online
Sarà la mia particolare avversione ai programmi da installarsi, ai quali ricorro solo quando non esistono alternative valide in versione portable o meglio 'on the cloud', sta di fatto comunque che un servizio come Imo.im mi è rimasto fin da subito simpatico.
Cos'ha di così tanto speciale questo Imo.im?
Imo.im consente di accedere ed utilizzare servizi di chat e messaggeria istantanea, notoriamente utilizzabili mediante programmi ad hoc che devono essere presenti sul pc, senza la presenza di tali software, ma completamente online e gratis.
Pensate alla possbilità di chattare su Google Talk o Yahoo Messenger da qualsiasi pc, e da qualsiasi parte del mondo! Il tutto, solamente inserendo username e password del servizio scelto e niente più! Una vera manna per chi, per un motivo o per un altro, è spesso lontano dal proprio pc.
I servizi disponibili sono, oltre ai due succitati, ICQ, MSN, Skype, MySpace Facebook e Jabber.
Link: Imo.im
martedì 1 giugno 2010
Scaricare musica da MySpace con Grab that File!
Come probabilmente saprete tutti, MySpace, il social network più diffuso fino all'avvento di Facebook, contiene al suo interno anche molti file mp3, caricati nel tempo dagli utenti che via via lo frequentano.
Scaricare questa musica sul proprio pc è davvero molto semplice, grazie a Grab That File.
martedì 7 luglio 2009
Michael Jackson Memorial in streaming sul web
Oggi, martedi 7 luglio, alle ore 19.00 ora italiana, ci sarà l'attesissimo Michael Jackson Memorial, la cerimonia commemorativa del re del pop, improvvisamente scomparso alcuni giorni fa.
L'evento è tanto atteso che vi è stata una richiesta di ben oltre un milione e mezzo di biglietti, a fronte di una disponibilià di circa 17.000.
Coloro pertanto tagliati fuori, possono comunque assistere all'evento virtualmente, grazie ad internet e a tutti quei servizi online che permettono lo streaming video.
Vediamo allora quali sono, per prepararsi in tempo per stasera.
Aggiornamento del 8/07/2009: Per chi se lo fosse perso, può guardare il video completo, già presente online!
1) CBS News e Ustream. Il mese scorso CBS News e il famoso servizio di video streaming Ustream, hanno conlcuso un partnership con la quale poter trasmettere in diretta online i maggiori eventi del momento.
Stasera, quindi, attraverso il canale CBS News Ustream channel, sarà possibile seguire in video streaming il Michael Jackson Memorial.
2) Anche Hulu, il popolare sito di video contenuti, si accinge a trasmettere l'evento, attraverso il canale Fox News, anche se al momento non è stato rilasciato il link per seguirlo.
3) Facebook e Cnn hanno già collaborato in passato per trasmettere via web eventi degni di nota, come le cerimonie presidenziali di Barack Obama. Ancora una volta quindi collaboreranno insieme, per permettere a tutti non solo di assistere online all'evento, ma anche di commentarlo in real time attraverso il proprio account su Facebook.
Questo è il link dell'evento su Facebook, mentre per il live streaming sulla Cnn andate qui.
4) Gli utenti registrati su MySpace, possono anch'essi seguire il Michael Jackson Memorial attraverso questo social network. Basterà andare su MySpace.com/MichaelJacksonMemorial dove, inoltre, sarà possibile visualizzare diversi video della celebre pop-star.
L'evento è tanto atteso che vi è stata una richiesta di ben oltre un milione e mezzo di biglietti, a fronte di una disponibilià di circa 17.000.
Coloro pertanto tagliati fuori, possono comunque assistere all'evento virtualmente, grazie ad internet e a tutti quei servizi online che permettono lo streaming video.
Vediamo allora quali sono, per prepararsi in tempo per stasera.
Aggiornamento del 8/07/2009: Per chi se lo fosse perso, può guardare il video completo, già presente online!
1) CBS News e Ustream. Il mese scorso CBS News e il famoso servizio di video streaming Ustream, hanno conlcuso un partnership con la quale poter trasmettere in diretta online i maggiori eventi del momento.
Stasera, quindi, attraverso il canale CBS News Ustream channel, sarà possibile seguire in video streaming il Michael Jackson Memorial.
2) Anche Hulu, il popolare sito di video contenuti, si accinge a trasmettere l'evento, attraverso il canale Fox News, anche se al momento non è stato rilasciato il link per seguirlo.
In fondo a questo articolo, c'è il collegamento video con Hulu, mediante il quale potrete seguire il concerto direttamente da questa pagina!!
3) Facebook e Cnn hanno già collaborato in passato per trasmettere via web eventi degni di nota, come le cerimonie presidenziali di Barack Obama. Ancora una volta quindi collaboreranno insieme, per permettere a tutti non solo di assistere online all'evento, ma anche di commentarlo in real time attraverso il proprio account su Facebook.
Questo è il link dell'evento su Facebook, mentre per il live streaming sulla Cnn andate qui.
4) Gli utenti registrati su MySpace, possono anch'essi seguire il Michael Jackson Memorial attraverso questo social network. Basterà andare su MySpace.com/MichaelJacksonMemorial dove, inoltre, sarà possibile visualizzare diversi video della celebre pop-star.
giovedì 4 giugno 2009
Social network: Facebook aumenta del 700%, Myspace primeggia nei video.
Il blog Nielsen, nota compagnia che offre numerosi e periodici report riguardo alle nuove tendenze del mercato, ha effettuato un nuovo studio per monitorare l'andamento dei social network, focalizzando l'attenzione sul tempo impiegato mediamente per usufruire di tali servizi.
I risultati di questa indagine mostrano come negli Stati Uniti, ad esempio, i minuti spesi sui social network siano aumentati dell' 83% all'anno. In particolare Facebook la fa da padrona, con un aumento di ben il 700%, passando da 1,7 miliardi di minuti nel mese di Aprile 2008, a 13,9 milardi nello stesso mese del 2009, davanti a MySpace in leggero calo, e a Twitter entrato nella scena in maniera davvero esplosiva.

Jon Gibs, di Nielsen online, ci tiene però a sottolineare come il popolo che frequenta i social network sia molto volubile e facile a cambiare lidi qualora le loro reti sociali non rispondano più ai loro desideri. E porta l'esempio di MySpace, che fino a poco tempo fa era il re di questo settore. Pertanto, neanche Facebook e Twitter possono ritenersi immuni da eventuali cali d'ascolto.
Myspace, però, rimane ancora il preferito per lo scambio e la condivisione di file video, con oltre 120 milioni di video visualizzati.
Altro dato che emerge da questa interessante statistica, riguarda le fasce di età più rappresentative sui social network.
Su Facebook, ad esempio, quella compresa tra i 25 e 34 anni è quella che più di tutti ha usufruito di tale servizio, al contrario di MySpace, dove il settore dei giovanissimi è quello maggioritario.
I risultati di questa indagine mostrano come negli Stati Uniti, ad esempio, i minuti spesi sui social network siano aumentati dell' 83% all'anno. In particolare Facebook la fa da padrona, con un aumento di ben il 700%, passando da 1,7 miliardi di minuti nel mese di Aprile 2008, a 13,9 milardi nello stesso mese del 2009, davanti a MySpace in leggero calo, e a Twitter entrato nella scena in maniera davvero esplosiva.
Jon Gibs, di Nielsen online, ci tiene però a sottolineare come il popolo che frequenta i social network sia molto volubile e facile a cambiare lidi qualora le loro reti sociali non rispondano più ai loro desideri. E porta l'esempio di MySpace, che fino a poco tempo fa era il re di questo settore. Pertanto, neanche Facebook e Twitter possono ritenersi immuni da eventuali cali d'ascolto.
Myspace, però, rimane ancora il preferito per lo scambio e la condivisione di file video, con oltre 120 milioni di video visualizzati.
Altro dato che emerge da questa interessante statistica, riguarda le fasce di età più rappresentative sui social network.
sabato 11 aprile 2009
Ecco la MySpace toolbar!

Che i social network da un po’ di tempo a questa parte si stiano fronteggiando a colpi di novità, è oramai evidente. Dopo l’ascesa di Facebook sul primo gradino del podio, a scapito soprattutto di Myspace, la guerra si è fatta più accesa e senza esclusioni di colpi.
Proprio Myspace, lo sconfitto di lusso fino a questo momento, ha subito gettato nella mischia “dell’agone sociale”, la sua prima toolbar, in grado di consentire ai propri utenti di gestire le attività su Myspace, anche mentre stanno navigando in tutt’altri mari del web.
Anche se il progetto non è nuovo, dato che già dall’anno scorso si è iniziato a testarlo, rendendolo disponibile però solo ad un ristretto gruppo di utenti, da ieri tutti possono scaricare questa barra ed installarla sul proprio browser (al momento Internet Explorer e Firefox per sistemi operativi Windows, e ancora Firefox per i Mac).
Con questo add-on, ogni utente potrà tranquillamente visualizzare in tempo reale tutti le attività relative alla propria esperienza su Myspace: ricevere messaggi, commenti, nuove richieste di amicizia, o modificare il proprio status, ecc. ecc.
Una toolbar, comunque, completa e ricca di altre features, come la presenza di una barra per effettuare ricerche con Google, e con link che indirizzano a servizi quali Myspace Video e Myspace Music.
L’idea ci sembra interessante. Un modo semplice ma efficace per tenere i propri utenti sempre all’interno del servizio, e offrire loro la possibilità di risparmiare del tempo, evitando di collegarsi continuamente su Myspace per gestire le proprie attività, o vedere quello che sta accadendo in quel mondo virtuale!
Se la volete provare, scaricatela da questo link.
Proprio Myspace, lo sconfitto di lusso fino a questo momento, ha subito gettato nella mischia “dell’agone sociale”, la sua prima toolbar, in grado di consentire ai propri utenti di gestire le attività su Myspace, anche mentre stanno navigando in tutt’altri mari del web.
Anche se il progetto non è nuovo, dato che già dall’anno scorso si è iniziato a testarlo, rendendolo disponibile però solo ad un ristretto gruppo di utenti, da ieri tutti possono scaricare questa barra ed installarla sul proprio browser (al momento Internet Explorer e Firefox per sistemi operativi Windows, e ancora Firefox per i Mac).
Con questo add-on, ogni utente potrà tranquillamente visualizzare in tempo reale tutti le attività relative alla propria esperienza su Myspace: ricevere messaggi, commenti, nuove richieste di amicizia, o modificare il proprio status, ecc. ecc.
Una toolbar, comunque, completa e ricca di altre features, come la presenza di una barra per effettuare ricerche con Google, e con link che indirizzano a servizi quali Myspace Video e Myspace Music.
L’idea ci sembra interessante. Un modo semplice ma efficace per tenere i propri utenti sempre all’interno del servizio, e offrire loro la possibilità di risparmiare del tempo, evitando di collegarsi continuamente su Myspace per gestire le proprie attività, o vedere quello che sta accadendo in quel mondo virtuale!
Se la volete provare, scaricatela da questo link.
venerdì 3 aprile 2009
Flock - Il browser sociale

Se la guerra dei browser è sempre più accesa, nuovi contendenti si gettano nel campo di battaglia.
E stavolta tocca a Flock, nuovo browser nato, potremmo dire, da una costola di Firefox.
Infatti, è basato sullo stesso motore, ed ha pertanto bene o male lo stesso funzionamento, nonchè, tanto per capirci, anche la compatibilità con tutti gli add-on!
Ma, a parte questo, ha delle funzionalità che lo rendono unico, e particolarmente appetibile.
Vediamole insieme!
Dicevamo browser sociale.
Sì, perchè Flock, permette di gestire tutti i nostri account "sociali", come Myspace, Facebook, Twitter e così via, semplicemente all'interno del navigatore stesso.
Gli aggiornamenti provenienti da questi mondi virtuali, come richieste di amicizia, nuovi commenti, foto, note, e così via, saranno mostrati in tempo reale dal nostro fidato Flock. E seguirli sarà molto semplice perchè saremmo avvisati in diretta delle novità.
E anche noi potremo interagirci rimanendo all'interno del nostro browser, e facilitati dalla semplicità con il quale possiamo ad esempio inviarvi un file: semplicemente trascinandolo con il mouse sopra l'immagine del nostro contatto! Una vera pacchia!
Altre feature interessanti sono: un scheda dove incollare tutto quello che riteniamo interessante durante le nostre scorribande per il web, una specie di clipboard integrata nel browser; ed un rss reader molto intuitivo la cui icona lampeggia non appena ci sono novità.
Che dire. Prima navigavo con Internet Explorer. Poi, sono passato a Firefox, e gli avevo giurato amore eterno.
Dovrò rimangiarmi la promessa? Ancora non lo so; ma sinceramente la tentazione è forte!
Etichette:
browser
,
facebook
,
firefox
,
internet explorer
,
myspace
,
social network
,
twitter
,
youtube

Iscriviti a:
Post
(
Atom
)